• L’ Associazione
    • Lo Statuto
    • Area di produzione
  • Il Castagno
    • La castanicoltura
  • Esplorambiente
  • Il Sentiero di Comby
  • Festa dei Marroni di Combai
  • Marroni a tavola
  • Gallery
  • Contatti
  • 0438-960056

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Prodotto a marchio IGP

della Provincia di Treviso
festeggiato dal 1945
scopri la festa dei marroni di combai
l'associazione dei produttori
Il castagno
Esplorambiente
Festa dei Marroni
Marroni a tavola
il sentiero di comby
GALLERY

Il Marrone di Combai

  • ico-area-produzione Area di produzione
  • ico-disciplinare disciplinare di produzione
  • ico-raccolta La raccolta
  • ico-area-produzione Area di produzione
  • ico-disciplinare disciplinare di produzione
  • ico-raccolta La raccolta
  • ico-foglia Il castagno da frutto
  • ico-frutti I frutti
  • ico-conservazione La conservazione

I Boschi di Combai

scoprire l'ambiente del Marrone
Tra i castagneti di Combai
nella suggestione dell’autunno

In occasione dell’annuale Festa dei Marroni si svolge il progetto Esplorambiente, un viaggio all’interno del magico mondo dei boschi di castagno, basato sul coinvolgimento diretto dei partecipanti, per giungere ad una conoscenza storica e scientifica del territorio attraverso l’osservazione e la sperimentazione.

I partecipanti impareranno ad identificare le piante, i cespugli e gli arbusti partendo dalla corteccia e dalla forma delle foglie. A conoscere la vita del castagno, la castanicoltura, le tradizioni e la storia del bosco

esplorambiente

Programma 2022

78° Festa dei marroni di combai igp

dal 13 al 16 e dal 20 al 23 Ottobre 2022

e dal 29 ottobre al 1 novembre 2022

entra

Newsletter

Entra del mondo del Marrone di Combai IGP e scopri tutte gli eventi legati a questo fantastico prodotto della terra veneta! Invia la tua iscrizione alla nostra Newsletter compilando il modulo seguente per restare aggiornato.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Capofila del progetto aggregato:

Partecipano al progetto aggregato anche i consorzi:

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP
Autorità di Gestione: Regione del Veneto, Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

Associazione dei Produttori del Marrone di Combai IGP

  • Piazza Squillace, 4 31050 Combai di Miane TV
  • +39 0438 960056
  • info@marronedicombai.it

© 2020, Marroni di Combai. All rights reserved.

  • privacy
  • facebook